Puntata
Online 
Martedì, 16 Novembre 2021
18:00 - 18:45
Maieutica
Maieutica Maieutica
Maieutica
Un contesto in cui il cambiamento mostra intensità e velocità crescenti spinge i singoli e le aziende a coltivare e rafforzare in modo nuovo la propria attitudine ad apprendere. Ciò significa essere curiosi, guardarsi intorno, cercare nuove prospettive, mettere in discussione le proprie certezze acquisite cercando nuovi livelli di consapevolezza. Tra i grandi pensatori della storia Socrate si è distinto per un metodo d’insegnamento basato sul dialogo e sulla discussione che diventano la modalità principe con cui ciascun allievo può scoprire gradualmente e autonomamente la verità. Temi tecnici e competenze specifiche devono provenire dall’esterno, da esperti qualificati, ma la sollecitazione del singolo a comprendere dentro di sé il perché dell’agire resta fondamentale. In questo senso porsi le domande giuste diventa ancora più importante che trovare una determinata risposta. Lunga vita al dialogo, affinché nessuno resti confinato nella propria isola di conoscenza.
Relatori
Stefano Martinalli
Consigliere Delegato - Direttore Generale,
Gruppo Autotorino
Luca Montagner
Senior Advisor,
Quintegia
Associate Director,
ICDP
Claudio Bardazzi
Responsabile Osservatorio,
Findomestic Banca
Leonardo Buzzavo
Docente,
Università Ca' Foscari
Co-founder,
Quintegia
Lucio Tropea
CEO,
smart Italia
Fabio Barbisan
Board Member, VP OEM & Industry Solutions,
Quintegia